La closure è l’accessorio che rende possibile che l’effetto che donano le Extensions sia ancora più naturale.
Si tratta di una speciale extension che permette di donare il look più naturale possibile senza “lasciare fuori” i propri capelli, e senza l’effetto artificiale della cucitura con chiusura totale.
Si tratta di capelli veri applicati su una sottilissima e delicata rete in cotone che, una volta cucita, regala un effetto 100% naturale. E’ il motivo per cui ci sembra che le nostre stars preferite non indossino mai le extensions; la closure è di una sorta di scalpo di capelli veri.
Le Forevhair closure sono disponibili in diverse lunghezze da 20cm a 45 cm nelle 3 differenti textures (closure liscia, closure mossa e closure riccia) nel colore naturale castano scuro 1B e possono essere di tre tipi:
♦ riga CENTRALE (classica riga in mezzo)
♦ riga TRIPLA (scelta tra riga centrale, riga a lato dx o a lato sx)
♦ SENZA riga (per portare i capelli all’indietro)
Oltre al differente posizionamento della riga la closure si distingue in 2 categorie, la TOP CLOSURE e la FRONTAL CLOSURE.
Qual’è la differenza tra le 2?
♥La top closure viene posta sulla parte superiore della nuca, in prossimità della zona in cui viene effettuata la riga. Pesa mediamente 40 grammi.
♥La frontal closure invece ha una superficie di applicazione più ampia che, oltre a coprire la parte alta della nuca copre anche il lobo frontale fino alle tempie, andando a coprire la cornice del viso da orecchio a orecchio. Pesa mediamente 70 grammi. La frontal closure è acquistabile con l’acquisto di almeno 2 confezioni di extensions. Contattaci in privato per acquistare la tua frontal!
Salve potrei avere info sull’acquisto.di questi prodotti? Spiego: ho difficoltà a far crescere i capelli, sono pochi e sottili, porto da una vista l’exstension, ma vorrei avere un effetto più naturale, senza far intravedere, biadesivo o.cuciture.
Ciao Selene.
Contattaci in privato alla mail info@forevhair.com, oppure su facebook alla pagina forevhair extensions, grazie!
È possibile vedere un tutorial come si applica top closure?
Buongiorno Vincenzo,
Ecco un esempio: https://youtu.be/wpOpKCEUAgs